Come lenire l’ansia paralizzante
Hai il respiro interrotto? Senti che ansia e depressione ti paralizzano? Scopri come lenire questi stati psicologici negativi.
La psicoterapia della Gestalt si basa sull’importanza che l’esperienza riveste nelle relazioni umane.
É uno strumento di cambiamento fondato sul rispetto, la fiducia, la confidenza e in particolare utilizza l’ascolto come spazio dedicato al riconoscimento dell’altro, che tenta di cogliere nella peculiarità del suo mondo.
É un mondo che si conosce insieme con la percezione degli organi di senso piuttosto che attraverso la lente delle teorie e dei concetti.
L’esperienza soggettiva, in primo luogo, è un sentire per la persona, nell’incontro del momento presente, qui ed ora.
Tre sono le domande che ricorreranno frequentemente nelle sedute per tessere una trama narrativa dotata di senso: Che cosa senti? Che cosa vuoi? Che cosa fai?
Il sentire, l’intenzionalità e la scelta pragmatica orienteranno gli incontri nel tentativo di operare cambiamenti concreti nell’esistenza di quelle persone che hanno deciso di prendersi cura di sé responsabilmente.
Se dopo aver letto le cose di cui scrivo e che sono il fulcro dei miei interessi professionali hai piacere a incontrarci ne sarò felice.
Hai il respiro interrotto? Senti che ansia e depressione ti paralizzano? Scopri come lenire questi stati psicologici negativi.
Come si può trasformare il modo in cui reagiamo alla sofferenza con la meditazione Vipassana.
Scopri come si svolge una seduta psicologica come se tu fossi in uno studio professionale.
Scopri come si svolge una seduta psicologica come se tu fossi in uno studio professionale.
Scopri come si svolge una seduta psicologica come se tu fossi in uno studio professionale.
La meditazione e la psicoterapia della Gestalt sono laboratori dove si coltiva la consapevolezza dell’esperienza presente.